di Gianfranco Catullo
I principali sistemi flash TTL odierni sono in grado di comunicare tra loro attraverso trasmettitori/ricevitori incorporati ad infrarossi. Questa funzionalità permette di allestire a costo zero un sistema di flash multipli in grado di gestire schemi di illuminazione complessi e del tutto slegati dalla fotocamera. I flash comunicano tra loro mantenendo l’automatismo TTL e possono sincronizzarsi addirittura su tutti i tempi di scatto. Ma c’è anche qualche limite, come la portata utile che non va mai oltre i 20 metri